www.bertinettobartolomeodavide.it

 

 

 


Disegni a matita

 

14-03-2025 - Van Gogh - Dottor Gachet a matita anno 1890

Il Dottor Gachet, un personaggio singolare e fondamentale per Van Gogh. Figura che spiega come è prioritario nella vita trovare qualcuno di simile a noi, che ci capisca perché in qualche modo vive il nostro stesso disagio.

Lo stesso Vincent in una delle sue lettere al fratello specificava che per la prima volta aveva trovato 'uno più pazzo di lui'!

Ritengo che Van Gogh non fosse pazzo ma solo debole psicologicamente, delicato, fortemente empatico, situazione che per i suoi tempi una personalità di questo tipo fosse etichettata come pazza... Van Gogh era perennemente alla ricerca di qualcuno in grado comprenderlo, il Dottor Gacher era la persona adatta a questo scopo e in quei due anni di permanenza con questo Medico, l'artista risultava fortemente migliorato mentalmente. Anche se alla fine si suicidò per la conoscenza storica che abbiamo, in realtà pare che sia stato ucciso accidentalmente da dei ragazzini che 'giocavano' con una pistola e per coprire i suoi assassini lui non disse mai la verità su questo. Gauguin aveva sempre sostenuto  nelle sue lettere ad amici che Van Gogh era 'ermetico' e ciò ci fa capire che la sua morte è molto controversa!

Il periodo sotto le cure di Gachet fu produttivo per l'artista, che visse in un contesto accogliente e famigliare, in fin dei conti tutto quello che Vincent cercava da tutta la vita.

Questo dipinto non è certo che sia veramente opera dell'artista, anzi pare sia stato realizzato da uno studente 'in erba' che il mecenate Gachet seguiva tra il folto numero di artisti da lui 'protetti'.

 

INDIETRO PER ALTRI DISEGNI



INDIETRO